hello@pluscreativo.com
+1 307-417-6125

La collaborazione tra Swatch e Boa Mistura nel segno della street art

di Silvia Scardapane

Qualche mese fa le proposte creative dell’azienda svizzera Swatch hanno abbracciato nuovamente la street art. Una presentazione ne è stata fatta a Madrid che, si sa, è una città ricca di eccentrico design e di fervida arte contemporanea; ed è proprio qui che, non a caso, è nato e attualmente opera uno dei più famosi collettivi multidisciplinari dell’olimpo dell’arte urbana: i Boa Mistura.

Boa Mistura in Brasile

Chi sono Boa Mistura

Nato alla fine del 2001, il team di artisti sviluppa continuamente interessanti lavori negli spazi pubblici ponendo attenzione alla storia, all’urbanistica e alla comunità. Hanno lavorato in Sud Africa, Stati Uniti, Regno Unito, Messico, Georgia, Algeria, Norvegia, Kenya, Cina, Serbia e Panama.

Memorabili i progetti Currents in Cile e Light in the Alleyways a San Paolo in Basile e, non ultimo, il bellissimo racconto di Cañada Real Galiana, una città abusiva a pochi chilometri da Madrid.

Colori, parole e frasi: l’arte dei Boa Mistura è incisiva e prova a risvegliare gli animi degli osservatori sorprendendoli con grande semplicità.

LEGGI ANCHE: Dai graffiti al Kitsch, Brian Kaws Donnelly firma la nuova capsule collection per Dior

Boa Mistura per Swatch

La collaborazione con Swatch

Per lo Swatch Native Creatives Festival gli artisti hanno lavorato nel mercato di San Cristóbal a Madrid, ridestando l’interesse per un luogo che pareva essere caduto nel dimenticatoio.

L’intervento, dai colori caldi e coinvolgenti, è caratterizzato anche da una grande scritta: “La vita è in movimento”. Un messaggio di positività ed uno stato di dinamicità che vuole risvegliare la cittadinanza attiva in ognuno di noi e che ha lo scopo di fissare l’importanza di un quartiere che in passato si è mobilitato per preservare la propria identità.

Un riferimento, anche, al tempo che trascorre e che spesso ci sfugge, e che inevitabilmente ci ricorda le lancette degli orologi tanto amati soprattutto dalle generazioni degli anni Ottanta e Novanta.

La partnership, già più che riuscita, ha toccato però un livello ancora più elevato grazie al direttore artistico di Swatch Carlo Giordanetti: la realizzazione di un orologio per la nuova edizione Swatch Art Special dal nome “Layers of Time” che suggella, definitivamente, il messaggio degli artisti e dà a tutti la possibilità di portare un po’ d’arte con sé.

Da sinistra a destra, partendo dalla prima estremità del cinturino e attraversando il quadrante, si legge la scritta “If you make it real�: un chiarissimo rimando alle efficaci frasi ormai presenti in tutto il mondo che non abbandona il candore di cui la street art dei Boa Mistura si fa portatrice.

Boa Mistura per Swatch

Per tutti questi motivi e di certo per altri ancora, la collaborazione sembra rispecchiare i criteri di espressività che da sempre crediamo possano rafforzare l’immagine di un brand senza compromettere lo stile ed il linguaggio dei creativi.

Siamo certi che Swatch continuerà a sostenere giovani artisti e forse a coinvolgere ancor di più il mondo della street art. Anche la collaborazione con l’artista Antonyo Marest ce lo dimostra e ci lascia sperare che un progetto simile possa essere realizzato eventualmente anche in Italia.

L’articolo La collaborazione tra Swatch e Boa Mistura nel segno della street art proviene da Ninja Marketing · la piattaforma italiana per la digital economy.

Source: http://www.ninjamarketing.it/

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Interessato a saperne di più?

Contattaci e saremo più che felici di offrirle più informazioni e soluzioni.