La divisione di Google dedicata allo sviluppo dei sistemi di guida automatizzata Waymo ha stretto un accordo con Renault e Nissan, due dei membri dell’Alleanza che vede coinvolta come protagonista principale anche Mitsubishi. L’obiettivo è quello di portare i veicoli a guida autonoma oltre i confini Usa, iniziando da Francia e Giappone. Non si parla di veicoli destinati esclusivamente al trasporto passeggeri, ma anche di camion.
Analisi e offerte di mobilità . L’accordo insomma al momento non prevede progetti di cooperazione nella produzione di veicoli autonomi o del loro impiego nei servizi di car-sharing. L’attività in una prima fase sarà focalizzata su lavori di ricerca sugli aspetti commerciali e legali relativi alle offerte di mobilità . “Questa analisi avrà inizialmente luogo in Francia e in Giappone, dove si trovano le sedi del gruppo Renault e Nissan, altri mercati, ad eccezione della Cina, potrebbero essere considerati in seguito”.
Lavoro esplorativo con Waymo
“Renault-Nissan-Mitsubishi Alliance – fanno sapere Nissan-Renault – con la sua dimensione internazionale e la sua offerta che copre ogni segmento di veicoli commerciali leggeri e veicoli privati, è perfettamente posizionata per intraprendere questo lavoro esplorativo con Waymo, un’azienda specializzata in tecnologie autonome che ha accumulato oltre 16 milioni di chilometri di percorrenzaâ€�.
LEGGI ANCHE: Waymo: porteremo i taxi a guida autonoma anche in Europa
LEGGI ANCHE: FCA – Renault: la fusione non si fa. Torino ritira l’offerta di matrimonio
Per John Krafcik, CEO di Waymo, la partnership è “un’opportunità ideale per Waymo, che mira a portare la tecnologia autonoma a un livello globale, con un partner innovativo. Grazie all’azione e alla scala globale dell’Alleanza potremo offrire soluzioni di mobilità in grado di servire passeggeri e attività commerciali in Francia, Giappone e in altri paesi”
Gli altri accordi di Waymo
Waymo ha già stretto accordi con altri player, tra cui FCA che ha messo a disposizione i minivan Chrysler Pacifica per i robotaxi e Jaguar Land Rover, che ha fornito una flotta dell’elettro-SUV Jaguar I-Pace er lo sviluppo dei test di guida autonoma a Phoenix in Arizona.
In attesa dell’incontro Macron-Â Shinzo Abe
Tutto questo mentre si attendono sviluppi sul faccia a faccia previsto per la prossima settimana tra il presidente Emmanuel Macron ed il premier giapponese Shinzo Abe, nel quale verrà anche affrontato il tema dell’alleanza Renault-Nissan.
Source: http://www.ninjamarketing.it/