ZTE ha completato una videochiamata su smartphone 5G in collaborazione con Wind Tre e Open Fiber: basata sulla rete pilota 5G a Ll’Aquila, la videochiamata ha sfruttato le soluzioni 5G end-to-end di ZTE, tra cui RAN, rete centrale, carrier e dispositivo. Attraverso due smartphone ZTE 5G, la videochiamata è stata effettuata con successo da Barcellona (dove è in corso il Mobile World Congress) a l’Aquila, sede del Centro di Ricerca e Innovazione sul 5G di ZTE.
LEGGI ANCHE:Â Huawei risponde a Samsung: ecco il nuovo Mate X, pieghevole e 5G
La sperimentazione a l’Aquila
ZTE, Wind Tre e Open Fiber hanno condotto la sperimentazione del MISE in partnership con l’Università dell’Aquila, in programma dal 2018 al 2020. In questo lasso di tempo, ZTE, Wind Tre e Open Fiber hanno sviluppato insieme la prima rete 5G pre-commerciale in Europa. Inoltre, in occasione dello ZTE Wireless User Congress e del 5G Summit, che si è tenuto a l’Aquila il 15 novembre 2018, ZTE e i suoi partner hanno effettuato una dimostrazione 5G basata su HD UAV e live streaming Panorama VR.
LEGGI ANCHE: Per i top manager italiani il 5G sarà accessibile a (quasi) tutti, entro il 2022
Â
Source: http://www.ninjamarketing.it/