Xiaomi
Ieri Xiaomi ha presentato a Barcellona, prima del Mobile World Congress (che apre oggi), il nuovo Xiaomi Mi Mix 3 5G Edition, edizione speciale del Xiaomi Mi Mix 3, con caratteristiche tecniche che gli permettono di sfruttare la connettività 5G. A bordo il processore Snapdragon 855 di Qualcomm accompagnato dal nuovo modem X50 che permette così al dispositivo di navigare in 5G. Grazie alla nuova connettività in 5G, il nuovo Xiaomi Mi Mix 3 5G Edition sarà in grado di navigare ad una velocità in download pari a 2Gbps+. Disponibile da maggio al 599 euro in blu e nero.
The #5G era has arrived!
The @Qualcomm #Snapdragon855 processor and #MiMIX3 come together for one powerful 5G experience. #5GIsHere pic.twitter.com/whFTUuxOLf
— Mi (@xiaomi) 24 febbraio 2019
Oppo
Anche Oppo protagonista al Mobile World Congress di Barcellona. La compagnia cinese ha svelato le novità in cantiere: che puntano sulle reti 5G e sull’innovazione tecnologica della fotocamera (il primo zoom 10X). Oppo ha mostrato ieri il primo smartphone compatibile con le reti 5G. “Quest’anno – ha detto il vicepresidente di Oppo, Anyi Jiang – investiremo 1,5 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo sul 5G”.
Huawei
La presentazione del nuovo Huawei Mate X, il primo smartphone al mondo pieghevole e con connessione 5G, è forse l’evento più atteso del Mobile World Congress di Barcellona, ma un enorme cartellone pubblicitario affisso presso lo stand nel quale si terrà l’annuncio ufficiale potrebbe aver rovinato l’attesa di migliaia di fan e appassionati, svelandone in anteprima il design. A diffondere l’immagine un utente di Twitter, che ha condiviso sul proprio profilo una foto che ritrae alcuni addetti ai lavori mentre affiggono l’insegna, nella quale si vede chiaramente il design dello smartphone, riprodotto sia ripiegato che con lo schermo OLED aperto interamente.
#Huawei #MWC2019 #MWC19 huawei Mate X pic.twitter.com/cUV7POgF6r
— 红军第å��ä¹�å† (@gimme2pm) 22 febbraio 2019
YouTube
YouTube ha messo al bando i video no vax. La piattaforma di Google per la condivisione dei file ha annunciato, in un comunicato a BuzzFeedNews, che quel tipo di contenuti non sono in linea con le policy societarie che vietano di trarre profitto da video con materiale “pericoloso e dannoso”. YouTube sottolinea come “i video promozionali contrari alle vaccinazioni rappresentano una violazione di queste politiche”.
Pinterest, riporta il Wall Street Journal, ha presentato i documenti alla SEC, la Securities and Exchange Commission (la Consob americana): primissimo passo verso la IPO. La quotazione è prevista entro la fine del 2019.
In agenda oggi
FONDAZIONE GOLINELLI – Alle 12.30 a Bologna presso l’Opificio Golinelli inaugurazione dell’incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli G-Factor e dell’affidamento degli spazi al Competence Center di Industria 4.0. In programma anche la presentazione dei progetti vincitori della Call Life Science Innovation.
Source: http://www.ninjamarketing.it/